ESAMI DEL SANGUE E L’ASTERISCO CHE MANCA: SIGNIFICA DAVVERO CHE VA TUTTO BENE? Il famoso asterisco è diventato ormai il riferimento per ognuno di noi quando andiamo a ritirare i referti delle analisi del sangue. Ancor prima di portarli in visione al medico si cercano i famigerati asterischi e se non se ne trovano si tira già un sospiro di sollievo. Capita spesso anche a me, come nutrizionista, di chiedere ai miei pazienti di darmi in visione le ultime analisi del sangue che il medico gli ha prescritto e altrettanto spesso mi sento rispondere “dottoressa non li ho portati ma va tutto bene, nemmeno un asterisco”. Ma davvero l’assenza di queste stelline indica che sta andando tutto bene? Purtroppo non è sempre così. Ogni voce ha un suo significato e soprattutto ha un significato in relazione agli altri parametri. Ci dimentichiamo che noi non siamo solo la glicemia o il colesterolo, ma siamo una complessa macchina che necessita che tutte le sue componenti siano nella...
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
TRE PRIMI PASSI PER UNA LONGEVITA’ IN SALUTE Le situazioni di necessità possono far emergere il meglio o il peggio di noi. In questa situazione di emergenza COVID-19 molti si sono lasciati andare alla noia, all’ozio. La chiusura forzata nelle case ha fatto pensare che sia tutto vano in questo momento, che nulla possa essere fatto, che niente possa aiutare la propria situazione. Ma non è così!! Il tempo a casa deve essere una risorsa e non un limite! Quel tempo tanto cercato quando non potevamo averlo, perché presi dal vortice della vita quotidiana, ora può essere fatto fruttare per imparare buone abitudini da portare con noi anche dopo la ripresa. E basta partire da poco, davvero da molto poco, mettendo in atto ogni giorno piccole semplici azioni naturali. Come dice il prof. Berrino“circa la salute non c’è nulla da imparare. Serve ricordare”. Iniziamo quindi con queste tre semplici azioni da attuare ogni giorno: - MASTICARE : che azione semplice q...
Vitamine a cosa servono e perché
- Ottieni link
- X
- Altre app
(articolo pubblicato su UISP Ciclismo il 02/04/2020) Le vitamine sono nutrienti essenziali la cui assunzione è indispensabile per il nostro organismo. Dopo aver parlato di difese immunitarie , a compendio del tema e con la cooperazione della nostra esperta nutrizionista Michela Bellini , oggi parleremo di vitamine e sali minerali. Stanchezza eccessiva, stress e perdita di energie possono esporre maggiormente alle malattie e potenti alleati del benessere sono le vitamine, che, con la collaborazione dei giusti minerali, rafforzano le difese immunitarie. Il sistema immunitario ha l’essenziale compito di identificare, combattere ed eliminare le sostanze ed i micro-organismi estranei, intendiamoci bene tutto questo non costituisce una cura contro la specifica pandemia in atto ma è solo informativa su come mantenere alta una difesa che può aiutare. L'attività del sistema immunitario è maggiormente garantita quando tutto l’organismo si trova in uno stato di equili...
MAL DI STOMACO: UN PROBLEMA NEL CAMBIO DI STAGIONE
- Ottieni link
- X
- Altre app
La primavera come l’autunno rappresentano un cruccio per chi soffre di problemi di stomaco. Con il cambiare della stagione molto spesso i sintomi peggiorano, causati da un aumento della acidità gastrica in risposta a meccanismi di adattamento ai cambi climatici. Di frequente si verificano un rallentamento della digestione, particolare intollerabilità a certi cibi, aumento del reflusso, gonfiore e pesantezza di stomaco. Non è rara quindi la corsa a rimedi farmacologici che possano allietare questi disturbi e far affrontare in maniera meno problematica il cambio di stagione. La rincorsa al farmaco però, spesso abusato, non è strettamente necessaria se si lavora sulla alimentazione e l’aiuto di qualche rimedio naturale. Nei periodi in cui si accusano sintomi gastrici è bene, soprattutto, non stimolare ulteriormente la secrezione gastrica ed evitare di irritare la mucosa dello stomaco; il consiglio è quindi quello di non consumare: PEPE, PEPERONCINO, ALIMENTI AFFUMICATI,...
Alimentazione e bicicletta... alimentazione e sport
- Ottieni link
- X
- Altre app
(articolo per UISP ciclismo del 24/03/2020) Torniamo sul tema di una corretta impostazione dell'alimentazione Sul tema dell'alimentazione abbiamo già aperto una finestra, "mens sana in corpore sano" è stato un preludio ed oggi vogliamo approfondire il concetto legandolo, in modo più stretto, allo sport ed alla bici. Ancora una volta ci viene in soccorso l'esperta del settore Bellini Michela, biologa nutrizionista michela.bellini85@gmail.com Allora Dott.ssa Bellini eccoci ancora qui, Alimentazione in relazione allo sport ed al tipo di allenamento. Il momento critico che stiamo vivendo purtroppo ci costringe a rivedere ritmi e tipologie di attività fisica, ma invece che guardarlo solo come una limitazione possiamoaffrontarlo come una fase di apprendimento in cui capire come ripartire i nutrienti quando potremmo riprendere gare ed attività più intense. Insomma una messa a punto della macchina "corpo" ? Esattamente, tengo a p...
Alimentazione, un tema da gestire ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
(articolo per UISP Ciclismo del 19/03/2020 I suggerimenti della nutrizionista L’alimentazione sportiva è un tema di grande interesse generale, figurarsi oggi nella situazione di contingenza e maggiore attenzione a ciò che quotidinamente ingeriamo per nutrire il nostro corpo. Sull’argomento si trovano on line molte informazioni diverse se non addirittura contrastanti , rendendone la comprensione difficile. Quindi, oltre all'allenamento indoor, abbiamo deciso di fare focus sul tema e chiedere aiuto ed assistenza ad un esperta del settore. Bellini Michela, biologa nutrizionista ha accolto il nostro invito. michela.bellini85@gmail.com Allora Michela intanto grazie della disponibilità, cosa ci puoi dire ? In q uesto periodo in cui tutta l’attenzione è rivolta alla situazione che stiamo vivendo, il suggerimento che vi posso dare è di cercare di ottimizzare le azioni che ci è consentito svolgere, in modo da rafforzare il nostro organismo ed imparare a tenerl...