TRE PRIMI PASSI PER UNA LONGEVITA’ IN SALUTE
Le situazioni di necessità possono far emergere il meglio o il peggio di noi. In questa situazione di emergenza COVID-19 molti si sono lasciati andare alla noia, all’ozio. La chiusura forzata nelle case ha fatto pensare che sia tutto vano in questo momento, che nulla possa essere fatto, che niente possa aiutare la propria situazione. Ma non è così!! Il tempo a casa deve essere una risorsa e non un limite! Quel tempo tanto cercato quando non potevamo averlo, perché presi dal vortice della vita quotidiana, ora può essere fatto fruttare per imparare buone abitudini da portare con noi anche dopo la ripresa.
E basta partire da poco, davvero da molto poco, mettendo in atto ogni giorno piccole semplici azioni naturali.
Come dice il prof. Berrino“circa la salute non c’è nulla da imparare. Serve ricordare”.
Iniziamo quindi con queste tre semplici azioni da attuare ogni giorno:
- MASTICARE: che azione semplice quanto poco attuata. Al giorno d’oggi nessuno più mastica; la frenesia del quotidiano, il tempo che incombe come un tiranno, la mente sempre distratta ci portano a saltare il primo passo fondamentale per una buona digestione. Un boccone ben masticato è un cibo predigerito che non causerà fastidiosi gonfiori, problemi digestivi e irregolarità intestinale. Inoltre è dimostrato che chi mastica assume meno cibo poiché lascia il tempo allo stomaco di mandare al cervello il segnale di sazietà (evento che impiega circa 20 minuti dall’inizio del pasto). Quando mangiate perciò sforzatevi di dedicarvi solo a quello: fermate la mente, fate in modo che sia un momento vostro in cui con amore alimentate voi stessi, gustatevi ogni boccone masticandolo a lungo e godete del cibo che avete nel piatto. Fidatevi, non saranno quei dieci minuti in più a cambiarvi la giornata, specie se vi risparmieranno la rincorsa a rimedi farmacologici per bruciori di stomaco o gonfiori intestinali.
- SONNO: diversi studi mostrano che chi non dorme si ammala di più. Dormire è un’attività fondamentale; è il momento in cui la memoria va a sistemare e a catalogare tutto ciò che è accaduto nella giornata. Non può esservi lunga vita senza un buon ciclo sonno-veglia che richiede almeno 7 ore di sonno.
L’attività di riposo notturna è così fondamentale che uno studio sulle infermiere americane ha portato a catalogare il lavoro notturno come cancerogeno di classe 1 per il tumore alla mammella
- CONCEDETEVI UN MOMENTO TUTTO VOSTRO DI CALMA: sembra impossibile poterlo fare eppure ognuno di noi dovrebbe prendersi un momento nella giornata in cui si regala un po’ silenzio e di tempo con se stesso. Fidatevi non è impossibile e credete: una volta che inizierete a farlo ne sentirete gli enormi benefici. È una coccola che dovremmo concederci ogni giorno. Siamo così abituati a dare importanza agli altri che ci siamo dimenticati di noi stessi. Come fare? Svegliamoci dieci minuti prima al mattino, quando tutti ancora dormono e la casa è silenziosa.... prepariamoci una bevanda calda, chiudiamo gli occhi e portiamo l’attenzione solo al respiro, lasciando fluire i pensieri senza trattenerli. Facciamo questo per una decina di minuti e vedrete con quale energia diversa affronterete la giornata.
Commenti
Posta un commento