Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

MAL DI STOMACO: UN PROBLEMA NEL CAMBIO DI STAGIONE

Immagine
La primavera come l’autunno rappresentano un cruccio per chi soffre di problemi di stomaco. Con il cambiare della stagione molto spesso i sintomi peggiorano, causati da un aumento della acidità gastrica in risposta a meccanismi di adattamento ai cambi climatici. Di frequente si verificano un rallentamento della digestione, particolare intollerabilità a certi cibi, aumento del reflusso, gonfiore e pesantezza di stomaco. Non è rara quindi la corsa a rimedi farmacologici che possano allietare questi disturbi e far affrontare in maniera meno problematica il cambio di stagione. La rincorsa al farmaco però, spesso abusato, non è strettamente necessaria se si lavora sulla alimentazione e l’aiuto di qualche rimedio naturale. Nei periodi in cui si accusano sintomi gastrici è bene, soprattutto, non stimolare ulteriormente la secrezione gastrica ed evitare di irritare la mucosa dello stomaco; il consiglio è quindi quello di non consumare: PEPE, PEPERONCINO, ALIMENTI AFFUMICATI,...

Alimentazione e bicicletta... alimentazione e sport

Immagine
(articolo per UISP ciclismo del 24/03/2020) Torniamo sul tema di una corretta impostazione dell'alimentazione Sul tema dell'alimentazione abbiamo già aperto una finestra, "mens sana in corpore sano" è stato un preludio ed oggi vogliamo approfondire il concetto legandolo, in modo più stretto, allo sport ed alla bici. Ancora una volta ci viene in soccorso l'esperta del settore Bellini Michela, biologa nutrizionista michela.bellini85@gmail.com Allora Dott.ssa Bellini eccoci ancora qui, Alimentazione in relazione allo sport ed al tipo di allenamento. Il momento critico che stiamo vivendo purtroppo ci costringe a rivedere ritmi e tipologie di attività fisica, ma invece che guardarlo solo come una limitazione possiamoaffrontarlo come una fase di apprendimento in cui capire come ripartire i nutrienti quando potremmo riprendere gare ed attività più intense. Insomma una messa a punto della macchina "corpo" ? Esattamente, tengo a p...

Alimentazione, un tema da gestire ...

Immagine
(articolo per UISP Ciclismo del 19/03/2020 I suggerimenti della nutrizionista L’alimentazione sportiva è un tema di grande interesse generale, figurarsi oggi nella situazione di contingenza e maggiore attenzione a ciò che quotidinamente ingeriamo per nutrire il nostro corpo. Sull’argomento si trovano on line molte informazioni diverse se non addirittura contrastanti , rendendone la comprensione difficile. Quindi, oltre all'allenamento indoor, abbiamo deciso di fare focus sul tema e chiedere aiuto ed assistenza ad un esperta del settore. Bellini Michela, biologa nutrizionista ha accolto il nostro invito. michela.bellini85@gmail.com Allora Michela intanto grazie della disponibilità, cosa ci puoi dire ? In q uesto periodo in cui tutta l’attenzione è rivolta alla situazione che stiamo vivendo, il suggerimento che vi posso dare è di cercare di ottimizzare le azioni che ci è consentito svolgere, in modo da rafforzare il nostro organismo ed imparare a tenerl...