MAL DI STOMACO: UN PROBLEMA NEL CAMBIO DI STAGIONE
La primavera come l’autunno rappresentano un cruccio per chi soffre di problemi di stomaco. Con il cambiare della stagione molto spesso i sintomi peggiorano, causati da un aumento della acidità gastrica in risposta a meccanismi di adattamento ai cambi climatici. Di frequente si verificano un rallentamento della digestione, particolare intollerabilità a certi cibi, aumento del reflusso, gonfiore e pesantezza di stomaco. Non è rara quindi la corsa a rimedi farmacologici che possano allietare questi disturbi e far affrontare in maniera meno problematica il cambio di stagione. La rincorsa al farmaco però, spesso abusato, non è strettamente necessaria se si lavora sulla alimentazione e l’aiuto di qualche rimedio naturale. Nei periodi in cui si accusano sintomi gastrici è bene, soprattutto, non stimolare ulteriormente la secrezione gastrica ed evitare di irritare la mucosa dello stomaco; il consiglio è quindi quello di non consumare: PEPE, PEPERONCINO, ALIMENTI AFFUMICATI,...